Il sole e la luna...

Benvenuti !!!
Qui si parlerà di tutto: cose importanti e e meno importanti.
Chiunque potrà dire la sua.
Vi aspetto e vi chiedo di pazientare un poco, in quanto sto costruendo il blog.
Nel frattempo potreste visitare il mio sito http://www.danielaniglio.com/




Daniela Niglio

Grazie Gesù...per avermi fatto vedere questo cielo!

  • La Sindrome di Down in un romanzo

Il sole e la luna

Blog dedicato a chiunque voglia dire la sua, su argomenti attuali o per presentare le sue fatiche (che non sono tali, altrimenti non lo si farebbe!) letterarie. Raccontaci storie, commenti, desideri e quant'altro tu senta di fare. E' casa anche tua!

mercoledì 25 agosto 2010

E forza...dai con questi libri...

In un film (credo l'ultimo) Massimo Troisi diceva: "Il fatto è che loro sono tanti a scrivere e io uno solo a leggere!"
Riflessione : Ma chi può spiegarmi il motivo, se esiste, per cui c'è una grossa produzione di geni dell'arte dello scrivere?
Scrivono tutti, sempre, ovunque... sono andata a fare un viaggio? Lo scrivo.
"Mia figliasièrottaunagambacadendodaunmurettosottocuic'erauntombinoapertochesecadevaunbambinosifacevapuremale?"

Questo è soltanto il titolo del libro ( e vi prego di leggerlo perchè c'ho messo tempo a scrivere e non è semplice quando autonomamente le dita sfiorano il tasto dello spazio...)
figuriamoci il contenuto!
Tutto scritto rigorosamente all'indicativo... non ci si sbaglia mai!
E l'autore?
Tale insulso che però vince un premio per questo libro "meraviglioso", perchè è il genero del sindaco...
Oppure un titolo " Oggi sono andata tre volte in bagno" firma di una delle sorelle Izzo ( visto che sono tante così non si offendono) e ovviamente migliaia e migliaia di copie vendute, che se non torna al bagno non si può fare il proseguo...
( ovviamente non l'ha scritto lei , ma un poveraccio come me che almeno guadagna qualche euro).
E noi???
Noi costretti nelle serate gelide o con il caldo più afoso a stare lì, con il nostro libro sotto il braccio, un sorriso finto e la penna nuova che "serve per scrivere le dediche, non si sa mai", noi che spieghiamo durante la presentazione ( dove ci sono i parenti stretti e qualche amico, circa otto persone) l' "opera"... che abbiamo pagato noi!!!
Questa è la verità, amici e non ve la rivendete perchè chiedo i diritti, anzi no...in fondo non l'ho mai chiesti...
Buon rientro a tutti!
Daniela Niglio

Nessun commento:

Posta un commento

Si gradiscono commenti.
Grazie!!!