Ma questi politici non hanno niente altro da fare che andare in giro a fare i porci?
Piero,Piero...anche tu!
Caspita, almeno non farti beccare!!!
Al di là della figura di merda che hai fatto con l'Italia, racconta la verità!
L'hai fatto per par condicio o perchè eri invidioso delle pagine e dell'inchiostro speso per il Berlusca?
In ogni caso... anche tua moglie...addio!
E caspita!
L'unica cosa giusta che hai fatto è stata quella di dimetterti...anche se, diciamola tutta, stava per scadere il mandato e quindi...prima di essere mandato...anche perchè...insomma non mi sembra proprio il caso visti i fatti come sono stati esposti!
Magari ti avrebbe pure fatto piacere!
Si sa, la politica deve andare di pari passo con la vita privata.
Se fai il perfettino, poi ti beccano...la figura è totale!
Ma almeno tu, hai mollato.
Sei stato un "uomo"!!!
Invece il "papi" ha continuato a negare l'evidenza e francamente la figura è stata peggiore...o no?
Mah!
Comunque sia : quello che fate nella vostra intimità saranno pure fatti vostri...ma non ti mandava raitre?
Il maestro della morale televisiva...caspita!
Che botta, ragazzi!
Però...pure tu...
In bocca al lupo per il futuro...e non ti auguro in c...alla balena , non mi sembra il caso!
Bacini...ops...insomma ciao!
martedì 27 ottobre 2009
lunedì 19 ottobre 2009
Fastfood... ingrassa i bambini!
I fastfood sono stati posti in situazioni, in luoghi strategici ( vicino alle scuole o a gruppi di aggregazione giovanili , nei centri commerciali...) appositamente per avvicinare i ragazzi a nutrirsi con questo tipo di "arte culinaria".
Giochi e giochini che si trovano all'interno dei sacchetti colorati, organizzati in modo tale che possano essere più appetibili per i bambini.
Ma anche la pubblicità in televisione, sui giornali... nel web!
Infatti ci sono dei giochi che si svolgono principalmente sui siti collegati indicati nelle confezioni.
Ovviamente tutto ciò si ripercuote sul fisico dei giovani che lievita vistosamente e non solo negli USA.
Anche nel nostro paese si sta verificando questo fenomeno, nonostante le inutili informazioni fornite ai genitori.
Meglio andare fuori, non cucinare e credere che in questo modo i figli crescano bene e
spensierati.
I ragazzi non hanno bisogno di questo.
Magari una bella fetta di torta e due parole in più, farebbero bene al fisico e alla relazione parentale. Meditare!
Giochi e giochini che si trovano all'interno dei sacchetti colorati, organizzati in modo tale che possano essere più appetibili per i bambini.
Ma anche la pubblicità in televisione, sui giornali... nel web!
Infatti ci sono dei giochi che si svolgono principalmente sui siti collegati indicati nelle confezioni.
Ovviamente tutto ciò si ripercuote sul fisico dei giovani che lievita vistosamente e non solo negli USA.
Anche nel nostro paese si sta verificando questo fenomeno, nonostante le inutili informazioni fornite ai genitori.
Meglio andare fuori, non cucinare e credere che in questo modo i figli crescano bene e
spensierati.
I ragazzi non hanno bisogno di questo.
Magari una bella fetta di torta e due parole in più, farebbero bene al fisico e alla relazione parentale. Meditare!
domenica 18 ottobre 2009
La diversità che fa crescere
Nel febbraio 2009 mi sono stancata della gente che crede di conoscere e non sa. Quindi ho cominciato a scrivere, in maniera ironica ma anche polemica, un romanzo basato sulla mia storia personale.
Come, cosa fare quando ti nasce un bambino con la Sindrome di Down.
Il libro che si trova alla sua seconda edizione e che viene venduto anche attraverso internet, ha come scopo di far conoscere un fenomeno che rende le persone disuguali.
Il libro si intitola "Grazie Gesù...per avermi fatto vedere questo cielo!" e prende spunto da una frase pronunciata da mia figlia. Di religioso, però, c'è ben poco il resto è dedicato al vivere giorno per giorno...
Se siete curiosi andate sul mio sito www.danielaniglio.com e magari acquistate il romanzo.
Lo spedirò gratis a chiunque lo ordini al prezzo di 10 euro.
Sono spesi bene, credete.
Come, cosa fare quando ti nasce un bambino con la Sindrome di Down.
Il libro che si trova alla sua seconda edizione e che viene venduto anche attraverso internet, ha come scopo di far conoscere un fenomeno che rende le persone disuguali.
Il libro si intitola "Grazie Gesù...per avermi fatto vedere questo cielo!" e prende spunto da una frase pronunciata da mia figlia. Di religioso, però, c'è ben poco il resto è dedicato al vivere giorno per giorno...
Se siete curiosi andate sul mio sito www.danielaniglio.com e magari acquistate il romanzo.
Lo spedirò gratis a chiunque lo ordini al prezzo di 10 euro.
Sono spesi bene, credete.
Etichette:
diversità,
romanzo,
sindrome di down,
società
Iscriviti a:
Post (Atom)